PERCHE’ IL TUO CANE E GATTO MANGIA L’ERBA ?
A tutti è capitato almeno una volta di vedere il proprio animale avventarsi sull’erba fresca durante un’uscita in giardino o al parco, ma ti sei mai chiedo quali sono le ragioni dietro questo comportamento?
Ecco alcune ragioni:
- In linea generale si tratta di un comportamento piuttosto comune anche tra i carnivori. Gli antenati del cane e del gatto mangiavano il contenuto intestinale delle loro prede erbivore e questo istinto serviva loro per ottenere le fibre necessarie a regolare il transito intestinale e a bilanciare la dieta in tutti i suoi componenti fondamentali per una buona salute. Questo isitinto si è conservato anche nei nostri animali domestici.
- Molto spesso poi c’è dietro un semplice piacere nel mangiare erba fresca che ha un sapore gustoso e aromatico che può naturalmente attirare i nostri pelosetti.
- Cani e gatti che mangiano erba possono avere il tratto digestivo appesantito a causa di una cattiva digestione e di una indiscrezione alimentare. Talvolta dopo l’ingestione di erba si può manifestare vomito o diarrea e ciò significa che il suo corpo sta cercando di espellere le tossine

- accumulate in seguito all’ingestione di qualcosa di inappropriato. Se si tratta di un episodio isolato, non c’è motivo di preoccuparsi specialmente se mantiene la sua solita vitalità e non rifiuta i pasti. Quando invece il consumo di erba è molto frequente, c’è spesso malessere, letargia e inappetenza potrebbe essere un campanello di allarme di qualcosa di più serio come gastrite, problemi epatici e pancreatici.

- A volte, il cane può indirizzarsi verso l’erba essenzialmente per motivi comportamentali associati all’ansia, la noia e la paura che possono portarlo a desiderare di allentare la tensione attraverso la masticazione. Oppure masticare l’erba è una richiesta di attenzione. Quando, dunque, la ragione è comportamentale, è importante intervenire per migliorare l’equilibrio emotivo del nostro pet, dedicandogli più tempo e coinvolgendolo in attività divertenti.
Se noti che il tuo pet trae benessere dal mangiare erba lascialo fare, sempre entro certi limiti però! Ricordati di non sottovalutare questi segnali e rivolgiti al nutrizionista e al veterinario per capirne la causa sottostante.
.