MANGIMI LIGHT, OBESITY O LOW-FAT ?
Oggi come non mai sugli scaffali dei negozi per animali e nei numerosi siti online dedicati all’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe troviamo decine e decine di prodotti pensati per le più svariate situazioni.
Alcuni presentano etichette piuttosto chiare e immediate per quanto riguarda lo scopo di utilizzo del prodotto ma molto spesso noi proprietari siamo solo confusi dalle descrizioni che presentano le etichette.
Concentriamoci sugli alimenti che hanno a che fare con il peso in eccesso e i grassi.
Come faccio a capire se si tratta di prodotti diversi oppure no ?

I mangimi light, obesity e low-fat sono la stessa cosa?
I mangimi light contengono il 15% in meno delle calorie rispetto a quelli di mantenimento e sono pensati per animali che vogliono mantenere il proprio peso ideale ma sono sterilizzati, hanno una scarsa attività fisica o sono razze predisposte all’obesità e quindi ingrasserebbero con i prodotti di mantenimento.
La gamma obesity/weight loss/weight reduction è invece rivolta a cani e gatti che devono perdere peso. Sono anch’essi ipocalorici come i light ma contengono una maggiore quantità di fibre per aumentare il senso di sazietà aiutando a ridurre le richieste insistenti di cibo dell’animale durante il dimagrimento.
I prodotti low-fat fanno invece parte degli alimenti pensati per ridurre i problemi gastrointestinali associati a un malassorbimento dei grassi, come per esempio l’insufficienza del pancreas esocrino e la linfagtectasia. Questi mangimi, a differenza degli “obesity”, le fibre sono molto basse e il contenuto calorico non è ridotto.
Non è quindi per la perdita di peso!
.