IL TONNO E’ PERICOLOSO PER IL TUO GATTO ?
Sappiamo tutti quanto i gatti (ma anche i cani in realtà) impazziscano per il tonno. È saporito, gustoso e riempie in fretta la pancia.
Anche per noi proprietari, che siamo sempre presi dalla frenesia della vita, è una soluzione ottimale per alimentare i nostri pet in fretta e senza doverli rincorrere per tutta casa perché schifano tutto il resto che prepariamo per loro.
Ma ti sei mai chiesto se il tonno può essere pericoloso per il tuo pet?
Di per sé non è un alimento preoccupante e tossico per il tuo micio, ma alimentare un gatto esclusivamente con tonno per lunghi periodi di tempo potrebbe causargli dei problemi alla sua salute.
Innanzitutto il tonno non è un alimento completo e bilanciato per la dieta di un gatto ed è povero di importanti vitamine, come quelle del gruppo B o la vitamina C, e di minerali.
Il tonno in scatola è molto salato e può contenere istamina in quantità elevate se il prodotto non è stato trattato e conservato correttamente.
In più il tonno contiene mercurio, un metallo che si accumula negli organismi in quantità via via crescenti lungo la catena alimentare e che fa si che i pesci predatori, tra cui il tonno appunto, ne concentrino una quota maggiore, permanendo nell’organismo per tempi relativamente lunghi, incluso quello del tuo pet.

Cosa fare?
Se il tuo gatto proprio non sa rinunciare al tonno nella sua alimentazione abituale, usa questa fonte proteica al massimo un paio di volte a settimana e solo in piccole quantità giusto per insaporire qualche piatto che il tuo micio potrebbe non gradire particolarmente.
Assicurati, inoltre, che il mangime umido a base di tonno che utilizzi (se non dovesse essere direttamente il tonno il scatola per noi umani) sia un alimento completo e non complementare! Molto spesso gli umidi per gatti non sono addizionati con vitamine e minerali che rendono il pasto bilanciato, proprio per non essere rifiutati dai palati più esigenti.
Fai in modo che la sua alimentazione sia il più variabile possibile, utilizzando diverse proteine animali e sempre ben bilanciate in tutti i nutrienti essenziali.
Rivolgiti a un nutrizionista esperto di nutrizione animale per avere altri consigli e farti formulare un piano nutrizionale completo, bilanciato e sano per il tuo peloso!
.