IL MAIALE CRUDO E LA MALATTIA DI AUJESZKY

Perché non dovresti MAI dare al tuo cane e al tuo gatto la carne di maiale cruda? Solo una parola: PSEUDORABBIA

È una malattia virale causata da un herpesvirus, il virus di Aujeszky. 

Gli ospiti primari (o serbatoi) di questa malattia sono i suidi, come i maiali e i cinghiali, che sono gli unici animali in grado di trasmettere il virus ad altri animali, incluso il cane e il gatto.

La via di trasmissione più comune per i nostri pet è attraverso l’ingestione di carne e organi crudi provenienti da un animale infetto.

Quando questo succede, il virus inizia a replicarsi tantissimo fino ad invadere il cervello e il midollo spinale dell’animale, causando tra i sintomi tipici della malattia di Aujeszky quello di sicuro più rappresentativo, un prurito incessante, morboso e autolesionista.

La malattia prende il nome di pseudorabbia per la somiglianza dei sintomi con la rabbia che è causata però da un altro virus. 

Ad oggi non esistono vaccini per la prevenzione di questa malattia per i nostri animali domestici  

La malattia di Aujesky è mortale nel 100% dei casi.

 

Ma un metodo per prevenire questo rischio c’è ed è la cottura della carne di maiale, basta anche 1 solo minuto alla temperatura di 100°C. 

La carne di maiale cotta non è in alcun modo pericolosa per l’alimentazione del cane e del gatto! Anzi è una proteina animale nutriente, gustosa ed economica per il portafoglio del proprietario. 

Non smettere di usarla! Basta semplicemente cuocerla a cuore in padella, al forno o bollita in poca acqua. 

Fai attenzione anche alla carne di maiale utilizzata nell’alimentazione cruda del cane e del gatto (la dieta BARF).

Il virus di Aujeszky, a differenza di altri herpes, è molto più resistente e può persistere a temperatura ambiente anche per diverse settimane. Come visto sopra, viene certamente inattivato con la cottura completa, mentre sul congelamento e l’essiccazione non esistono al momento dei dati certi.

.