GRASSI BUONI PER L’INTESTINO DEL TUO PET

Spesso i grassi vengono visti come qualcosa di negativo per il benessere intestinale, specialmente quando sono presenti problemi di tipo digestivo o malattie più gravi come l’enteropatia cronica.

Ma non tutti i grassi sono uguali…

Ce ne sono ben due tipi che non possono mai mancare nella ciotola del tuo pet, soprattutto se soffre di problemi gastrointestinali.

Questo sono il Ghee (detto anche burro chiarificato) e l’olio di cocco. 

Ecco alcune proprietà magiche: 

  • migliorano la salute del microbiota intestinale, ovvero della popolazione microbica che popola l’intestino del tuo pet, perché sono ricchi di acidi grassi a corta catena come l’acido butirrico dalle proprietà anti-infiammatorie 
  • l’acido butirrico è un nutriente essenziale per le cellule del colon ed è in grado di abbassare il pH intestinale favorendo la crescita di batteri benefici che possono competere con successo con quelli invece pericolosi
  • il Ghee e l’olio di cocco possiedono proprietà antimicrobiche che aiutano a ridurre l’infiammazione intestinale e promuovendo la guarigione dell’intestino perché utili per la  riparazione e protezione della mucosa 
  • contengono anche trigliceridi a media catena (MCT) che, a differenza degli altri grassi alimentari, specialmente quelli polinsaturi, non richiedono l’intervento della bile per essere digeriti e assorbiti e quindi rappresentano una fonte di energia disponibile velocemente 
  • questi grassi permettono anche l’assorbimento di nutrienti importanti come le vitamine liposolubili 
  • hanno proprietà lubrificanti utili in caso di costipazione e stitichezza che rappresentano anch’essi dei sintomi di enteropatia 
  • essendo ricchi di energia favoriscono anche la presa di peso in cani e gatti molto magri e deperiti a causa della malattia intestinale

.