MANGIMI ” GASTROINTESTINAL ” PER CANI E GATTI

Si tratta di crocchette e umido formulate per cani e gatti con particolari esigenze nutrizionali (quindi è un mangime dietetico), in questo caso problemi gastrointestinali associati a una cattiva digestione, malassorbimento dei nutrienti e incapacità di metabolizzare i grassi alimentare. Cani e gatti che soffrono di queste problematiche molto spesso presentano vomito, diarrea, flatulenza e borborigmi intestinali.

Quali sono i punti chiave di questi prodotti?

  • La digeribilità elevata per evitare che il cibo non digerito rimanga a lungo nell’intestino causando infiammazione e i sintomi appena descritti sopra. 

  • Ricchi di elettroliti (come sodio, calcio e potassio) che vengono continuamente persi durante le scariche causando disidratazione dell’animale. 

  • Con l’aggiunta di fibre prebiotiche per regolare l’equilibrio intestinale fornendo cibo ai batteri buoni e migliorare l’aspetto delle feci, come inulina di cicoria, polpa di barbabietola e psillio.

  • Con pochi grassi (i cosiddetti low-fat) gli per animali che presentano un malasorbimento dei lipidi, associato molto spesso a malattie del pancreas o a enteropatia proteina-disperdente, una grave forma di patologia enterica che causa la perdita intestinale di proteine. 

Come scegliere il gastrointestinal più adatto al tuo pet ?

Rivolgiti sempre a un nutrizionista esperto di alimentazione animale che possa aiutarti a capire quali caratteristiche dovrebbe avere il cibo che più si addice alla problematica gastrointestinale del tuo pet.  

.